Benvenuti sul sito ufficiale dell'ARE

Associazione Radioamatori Eoliani

Nel cuore dell’arcipelago eoliano, il 27 novembre 2017 è nata la prima ed unica associazione di radioamatori denominata
“A.R.E – Associazione Radioamatori Eoliani”..

Il Programma

Clicca qui per conoscere il programma del Campo Scuola.

Il Regolamento

Clicca qui per scaricare il regolamento del Campo Scuola.

Gli Sponsor

Clicca qui per conoscere i nostri Sponsor.

L'Idea

L’idea nasce dalla volontà del Presidente dell’associazione Sig. Giuseppe Orto, di voler riunire tutti gli amanti delle radio-telecomunicazioni, presenti sul territorio eoliano e non, al fine di creare nuove opportunità di aggregazione, di divertimento e di promozione del paese.

I nostri obiettivi

L’obiettivo dell’Associazione, che prima facie appare ambizioso, è quello di riuscire a realizzare nel tempo una rete di telecomunicazioni in grado di interfacciarsi con le istituzioni nazionali e con i servizi di protezione civile. Motivo per cui, oltre ai volontari, dell’A.R.E. fanno parte anche i Radioamatori che hanno già conseguito tale abilitazione presso il Ministero dello Sviluppo Economico, ciò al fine di creare una realtà competitiva, formata da soggetti preparati e competenti che hanno voglia di migliorarsi ed accrescere il proprio bagaglio di competenze a beneficio non solo dell’Associazione, ma anche di tutto il sistema delle radio-telecomunicazioni.

I progetti

Molti sono i propositi prefissati e realizzati dall’ARE, tra i quali l'installazione e la gestione di stazioni radioamatoriali nonché di ponti radio ripetitori, atti ad essere adoperati per il servizio di protezione civile locale; la costituzione di organo di collegamento tra tutti i componenti della associazione e la Pubblica Amministrazione; la crescita della categoria dei radioamatori, grazie alla organizzazione di corsi di preparazione, convegni e corsi intensivi di formazione per tutti i cittadini eoliani.

Valorizzazione del territorio

Ciò che il Presidente ha voluto realizzare, inoltre, prefiggendosi un obiettivo temerario e di grande importanza è stato quello di creare, per la prima volta non solo nell’arcipelago eoliano, ma anche a livello regionale, un collegamento radiofonico tra la scuola media di Lipari e la l’ISS (International Space Station), la stazione spaziale in orbita nello spazio. L’ARE, dunque, rappresenta un’associazione promotrice e garante della valorizzazione delle risorse locali, che ha a cuore il potenziamento della qualità degli eventi e dei servizi da offrire alla cittadinanza e ciò, anche attraverso la stipulazione di contratti di sponsorizzazione con aziende, nonché grazie alla collaborazione con gli enti pubblici, primo fra tutti, il Comune di Lipari.


I nostri Sponsor